In un mondo che ci chiede di essere produttivi, efficienti, coerenti, la creatività rischia spesso di diventare un lusso. Un passatempo da rimandare. Qualcosa da riservare al tempo libero (ammesso che ci sia), o ai “veri artisti”.
Ma la creatività non è un extra. È una parte essenziale della nostra natura. Ognunə di noi è un artista, anche se non acclamato dalla folla, anche se non approvato dai mass media (anche Van Gogh non era particolarmente amato dalla critica, quando era in vita). L’arte ci rende vivi, capaci di immaginare, trasformare, esprimere. È una forza interiore che non ha bisogno di un palcoscenico o di una tela per esistere: abita ogni gesto in cui mettiamo qualcosa di noi.
Ognuno è un Artista
L’idea che “artista” sia solo chi espone in una galleria, pubblica dischi o recita a teatro è una convinzione limitante, ma ancora molto diffusa. In realtà, l’arte non è una professione: è una modalità di espressione dell’essere umano. Ognuno è un artista, perché ognuno ha qualcosa di unico da dire, da sentire, da trasformare in forma.
Essere artisti non significa vivere d’arte, ma vivere con arte. È scegliere di portare creatività nella quotidianità: nel modo in cui arrediamo la casa, cuciniamo un piatto, scriviamo un messaggio, ci vestiamo, raccontiamo una storia, o perché no, in cui disegniamo, balliamo, recitiamo, pitturiamo o cantiamo. È avere il coraggio di seguire intuizioni, di esplorare senza sapere dove si andrà a finire, di creare anche senza un obiettivo preciso.
Quando riconosciamo che la creatività ci appartiene di diritto (come il respiro o il gioco), iniziamo a trattarla con rispetto. A coltivarla. A proteggerla dai giudizi interni ed esterni. Non perché dobbiamo “produrre qualcosa di bello”, ma perché meritiamo di sentirci vivi, liberi, autentici.

I Benefici dell’Arte
Esprimersi creativamente significa, prima di tutto, ascoltarsi. Quando creiamo, entriamo in uno stato in cui la mente si fa più silenziosa e ci avviciniamo di più al sentire. Non è solo questione di talento, ma di presenza. Che tu stia cantando sotto la doccia, improvvisando una danza in cucina, scrivendo una poesia o modellando l’argilla, stai comunicando con una parte profonda di te. Una parte che spesso nella quotidianità rimane nascosta, sommersa sotto doveri, aspettative, giudizi.
La creatività è anche un potente strumento di benessere emotivo. Numerosi studi lo confermano: dedicarsi a pratiche artistiche può ridurre lo stress, aumentare l’autostima, migliorare la consapevolezza di sé. Non serve creare “qualcosa di bello”, serve solo permettersi di esprimere ciò che si muove dentro. In questo senso, ogni forma d’arte diventa terapia, anche quando non nasce con quello scopo.
Cantare può liberare emozioni bloccate nella gola. Ballare può sciogliere tensioni accumulate nel corpo. Dipingere può dare colore a pensieri difficili da dire a parole. Recitare può farci esplorare parti di noi che non conoscevamo. Ogni linguaggio creativo diventa una possibilità: per esplorare, per sentire, per guarire.
Crescere, evolvere, conoscerci meglio: tutto questo passa anche dalla creatività. Eppure, quante volte ci siamo sentiti dire che non siamo “portati”? Quante volte ci siamo autocensurati prima ancora di iniziare, convinti che “non ne valga la pena”? Magari da bambini amavamo disegnare, inventare storie, costruire mondi immaginari… ma poi qualcosa, o qualcuno, ci ha fatto smettere.
Se ti riconosci in queste parole e senti che è arrivato il momento di rimetterti in contatto con questa parte di te, se vuoi ritrovare leggerezza, spontaneità e voglia di creare, allora ho un invito per te:
🎨 ReCreate: Riaccendi la tua Creatività
Un percorso di gruppo online in 5 incontri pensato per risvegliare e nutrire la tua creatività e il tuo artista interiore, con attività creative, riflessione personale e condivisione.
🌀 Cosa ti aspetta?
- Attività artistiche e introspettive: scrittura, disegno, collage, visualizzazioni guidate e non solo
- Spazi di confronto in uno spazio sicuro, senza giudizio
- Un workbook con contenuti e proposte creative
- Un incontro individuale gratuito con unə counselor per supportarti all’interno del percorso.
- Un certificato di partecipazione
📅 Quando
5 incontri online da 2 ore, con cadenza settimanale da metà giugno
Abbiamo due gruppi in partenza: il Sabato mattina (10:30–12:30) oppure il giovedì sera (19:30–21:30)
💰 Costo
180€ per l’intero percorso di 5 incontri (Early Bird: 150 euro entro il 20 maggio)
Hai sempre sognato di esprimerti, ma ti sei bloccato?
Oppure sei un’artista in cerca di nuova linfa?
🎭 Siamo Valerio e Camilla, counselor e conduttori del percorso, e ti accompagneremo nel riscoprire il tuo artista interiore.
✨ Non serve esperienza, solo il desiderio di rimetterti in gioco.
🎨 Libera la tua creatività. È già tutta dentro di te.
Per più informazioni, leggi la locandina e scrivi a valerio.a.counseling@gmail.com per prenotare una chiamata conoscitiva.
Il tuo viaggio creativo può iniziare ora.

No responses yet